Sicurezza, per salvaguardare i vostri progetti.
Ecco cosa utilizziamo per fare il backup, dagli hard disk esterni alle flash drive e i servizi cloud.
Semplici passi da seguire per non perdere i montaggi video durante la lavorazione.
Una delle prime lezioni alla “scuola d’informatica” è incentrata sull’importanza del backup. Oggi sui dispositivi che solitamente utilizziamo di più lasciamo gran parte della nostra vita. Documenti, foto o messaggi che un tempo stavano nel cassetto ora sono sul nostro computer. Il backup è il modo ideale per non perderli mai e noi lo sappiamo bene.
Ecco perché è importante fare regolarmente un backup. Come abbiamo detto il backup è il modo migliore per non perdere tutti i documenti che abbiamo immagazzinato con il tempo sul nostro computer, cosi come i file dei girati scaricati sulle nostre postazioni Avid.
Dati che spesso usiamo e che ci servono nella vita quotidiana e che quindi vanno salvaguardati. Per questo motivo fare un backup ogni tanto non basta. La scelta migliore è quello di organizzarne uno a intervalli regolari. Oppure farne uno sempre dopo l’acquisizione di documenti, foto o video molto importanti.
Fare affidamento su un unico metodo di backup non è consigliato. Vediamo quali sono i migliori metodi da seguire per tenere al sicuro e sempre presenti i nostri dati.